Se funziona per il cibo perché non dovrebbe funzionare con la tua pasta polimerica
E’ vero le istruzioni indicano che non si deve fare,
Ma per quale motivo ?
Diciamo che i composti chimici con cui sono fatte le paste polimeriche non reagiscono bene alle radiazioni del microonde.
Ok, ma cosa succede se ci provo ?
Scopriamolo insieme
Il Forno a microonde produce onde elettromagnetiche ad alta energia. Attraversando il cibo fanno vibrare le molecole di acqua, grassi, zucchero e olio. Questo genera calore che cuoce il cibo.
Il fatto è che queste molecole non sono presenti allo stesso modo nella Pasta polimerica
Non contiene acqua grassi e zucchero solo olio che è presente in modo non uniforme.
Quando le sue molecole vibrano per le radiazione che lo attraversano si scalda ma in modo irregolare.
Se ci provi noterai che alcune parti sono più calde di altre. In pratica si cuociono solo quelle parti che contengono olio. Queste parti si surriscaldano e tendono a fare delle bolle o anche a bruciarsi emanando un gas tossico chiamato acido cloridrico
Quando usi un normale forno elettrico invece il calore viene prodotto esternamente alla pasta polimerica che si trova in un ambiente a temperatura costante (o quasi ) e quindi si cuoce in modo uniforme e la temperatura può essere controllata con precisione
Ti ricordo che per essere sicura che la temperatura sia corretta è meglio usare un termometro da forno. Pochi euro ti assicurano che le tue creazioni frutto di ore di lavoro on vadano in ….fumo
Ricapitolando:
FORNO A MICROONDE: KO non va bene
FORNO ELETTRICO/GAS OK ma occhio alla temperatura